ALESSANDRO GIUGNI

Classe 1994, laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Milano, titolare di una storica azienda di produzione di caffè (originariamente fondata da mio nonno) e da oltre 15 anni assiduamente impegnato nello studio e nell'approfondimento di ogni singolo aspetto della fotografia in generale, ho trovato nel reportage e nella ritrattistica i miei generi di riferimento, realizzando lavori che sono stati sia pubblicati che esposti in importanti mostre museali in Italia ed Europa.

Considero la fotografia tanto un mezzo per esprimere me stesso quanto il principale veicolo attraverso il quale raccontare il nostro tempo. Sento il bisogno di raccontare la storia degli esseri umani contestualizzata nel tempo in cui viviamo, senza nasconderne pregi e difetti. I miei lavori fotografici non sono mai figli del caso: amo osservare la società, le sue evoluzioni, i comportamenti e le espressioni delle persone che mi circondano.

Nel mio studio di Milano ho ritratto personalità del mondo della moda e dello spettacolo, da Enrico Dalceri, ex stilista presso Armani e che da quasi trent’anni calca i palchi dei teatri di tutta Italia interpretando la Mabilia dei Legnanesi, a Luca Giannola, rinomato fashion designer ed esperto di moulage che, con la sua consulenza, ha contribuito allo sviluppo di noti brand come Max Mara, Sportmax, Max & Co, LiuJo e Trussardi, financo ad Antonio Riva, uno dei più prestigiosi couturier della moda sposa internazionale nonché direttore creativo dell’omonimo atelier.

Ho realizzato, altresì, il ritratto ufficiale di S.E.R. Mons. Mario Enrico Delpini, Arcivescovo di Milano, ritratto oggi esposto presso la Sala degli Arcivescovi al Palazzo Arcivescovile di Milano.

English

Born in 1994, graduated in Law with top marks at the University of Milan, owner of a historic coffee production company (originally founded by my grandfather), and for over 15 years assiduously engaged in the study and in-depth study of every single aspect of photography in general, I have found my reference genres in reportage and portraiture, producing works that have been both published and exhibited in important museum exhibitions in Italy and Europe.

I consider photography as much a means to express myself as the main vehicle through which to tell the story of our time. I feel the need to tell the story of human beings contextualised in the time in which we live, without hiding its merits and flaws. My photographic works are never children of chance: I love observing society, its evolutions, the behaviour and expressions of the people around me.

In my studio in Milan, I have portrayed personalities from the worlds of fashion and show business, from Enrico Dalceri, a former stylist at Armani, who for almost thirty years has been treading the boards of theatres all over Italy interpreting Mabilia from the Legnanesi, to Luca Giannola, a renowned fashion designer and moulage expert who, with his consultancy, has contributed to the development of well-known brands such as Max Mara, Sportmax, Max & Co, LiuJo and Trussardi, as well as Antonio Riva, one of the most prestigious couturiers of international bridal fashion and creative director of the atelier of the same name.

I also created the official portrait of H.E.R. Monsignor Mario Enrico Delpini, Archbishop of Milan, a portrait now exhibited in the Sala degli Arcivescovi at the Archbishop's Palace in Milan.

CC043DEC-DE2B-466A-9E55-40C189B42EC4_1_201_a.jpeg